Il Codice Incaricato
Attraverso la compilazione della "Domanda di collaborazione," quest'ultima unicamente contenuta nel kit iniziale, l'azienda ti attribuisce un codice numerico, detto: "Codice Incaricato." Questo ti permetterà di ordinare i prodotti, per il tuo uso personale o per la vendita, e di presentare altre persone alla FM GROUP, che, come te, vorranno diventare anch'essi incaricati e, sui cui ordini, l'azienda ti riconoscerà, per sempre, un premio in provvigioni.
Scadenza del "Codice"
Il "codice incaricato," in assenza di ordini, dalla data d'iscrizione, dura in vita un anno. Se, invece, entro la scadenza (che coincide con l'anniversario della tua iscrizione) fai un ordine di poco meno di €40, si rinnova per un altro anno e così via, anno per anno. Vediamolo negli esempi sotto:
Esempio n. 1: ti sei iscritto il 30 aprile 2014 e non hai fatto alcun ordine nei dodici mesi successivi; il 29 aprile dell'anno successivo, il codice scade.
Esempio n. 2: ti sei iscritto il 30 aprile 2014, ma hai fatto un ordine, di poco meno di €40, entro il 29 aprile 2014; il codice si rinnova automaticamente per un altro anno e, precisamente, fino al tuo secondo anniversario della tua iscrizione, ovvero fino al 29 aprile del 2015. E così via, anno per anno.
Il codice, quindi, se si smette di fare ordini, cessa di esistere automaticamente.
Da quel momento, per forza di cose, cessano anche i tuoi diritti legati al codice: non potrai più fare ordini o far entrare altre persone in attività, così come non potrai più riscuotere alcuna provvigione.
E' evidente, invece, che continuando ad acquistare i prodotti della FM GROUP, il codice si rinnova, sempre ed automaticamente, per altri 12 mesi.
E se io volessi smettere?
Se tu volessi smettere avresti due possibilità:
Una volta scaduto il codice, posso riscrivermi?
Certamente :-) ma per poterlo fare dovranno passare sei mesi dalla data in cui lo stesso è scaduto. Ovviamente, sarà un codice completamente nuovo che non avrà alcun legame o collegamento con quello precedente o con gli eventuali diritti maturati da quest'ultimo.
E' necessario aprire o avere la partita IVA per iniziare?
Assolutamente no, per iniziare, non è necessaria alcuna Partita IVA.
Volendo fare un esempio molto semplice, di fatto, aprendo il tuo codice, è come se ti fossi fatto una "tessera di raccolta punti" presso un qualunque supermercato, dove vai a comprare quando vuoi e con la differenza che, in questo caso, non si tratta di un supermercato ma direttamente della FABBRICA che realizza i prodotti.
Tale codice ti dà diritto ad acquistare i prodotti per te, a rivenderli ed a "presentare persone all'azienda che, come te, vogliono aprirsi un codice".
Maggiori informazioni li trovi alla pagina: "I miei ordini"